Dual career
Per studenti sportivi di livello internazionale

Il Politecnico di Milano si impegna per venire incontro alle esigenze dei nostri migliori studenti sportivi, per rendere compatibili l’impegno di studente con quello di sportivo di alto livello!
Come? Col programma Dual Career!
- Nei periodi di attività sportiva riconosciuta per i corsi normalmente a frequenza obbligatoria viene revocata l’obbligatorietà;
- c’è la possibilità, a discrezione dei docenti, di svolgere esami fuori appello se gli appelli ufficiali coincidono con le attività sportive riconosciute;
- un Tutor presso ogni Scuola assisterà lo studente nei rapporti coi docenti circa l’applicazione di queste misure.
Le categorie di studenti ammessi sono:
- atleti coinvolti nei programmi di preparazione a Olimpiadi/Paralimpiadi estive ed invernali;
- atleti delle squadre nazionali;
- atleti di sport individuali che figurano ai primi 12 posti nella classifica nazionale assoluta o giovanile all’inizio dell’anno accademico;
- atleti riconosciuti di “interesse nazionale”.
Le attività sportive riconosciute sono:
- sport facenti capo alle Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate del CONI;
- competizioni internazionali (Mondiali, Olimpiadi/Paralimpiadi, Coppa del Mondo, Universiadi, Mondiali Universitari);
- allenamenti collegiali di preparazione alle competizioni di cui sopra.
Per aderire al programma gli studenti devono richiedere l’ammissione inviando all’indirizzo sport@polimi.it:
- il modulo di registrazione;
- la dichiarazione di appartenenza alle categorie di studenti ammesse, resa dalla propria Federazione o Disciplina Associata prima dello svolgimento delle attività riconosciute;
La domanda di ammissione per l'anno accademico 2022/2023 deve essere inviata entro il 31 luglio 2023.
Dal momento in cui la richiesta viene approvata, gli studenti fanno parte del programma e sono tenuti a:
- comunicare anticipatamente a Tutor/docenti il periodo di assenza e concordare le modalità di esame dopo lo svolgimento delle attività riconosciute: fornire a Tutor/docenti dichiarazione circa la partecipazione all’attività collegiale e/o i risultati ottenuti in caso di competizione, resa dalla propria Federazione o Disciplina Associata;
- comunicare al Servizio Sport i risultati conseguiti in caso di competizione.
Chi sono i Tutor di riferimento per ogni scuola?
- Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni: Prof.ssa Maria Pilar Vettori
- Scuola del Design: Sig.ra Stefania Ramonda
- Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale: Dott.ssa Claudia Cogliandro | Dott.ssa Maria Grazia Rebasti
- Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione: Dott.ssa Claudia Cogliandro | Dott.ssa Maria Grazia Rebasti
Per il Politecnico di Milano lo sport e lo studio devono convivere al meglio, fai domanda per partecipare al programma Dual Career del nostro Ateneo!